PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Nell’accoppiamento viene generata una cavità tra il rotore e lo statore e, quando il motore ruota, la cavità viene spostata in avanti, creando vuoto nell’area di ingresso e pressione nell’area di uscita. Controllando la rotazione del motore, si ottiene una perfetta ripetibilità del processo di erogazione.
INTEGRAZIONE DI POMPE PCP SU ROBOT
Le pompe PCP sono facili da integrare su robot a 6 assi, Scara o cartesiani, con staffe specifiche, facili da creare (DAV Tech può fornire i modelli 3d delle pompe). Il ridotto ingombro e peso delle pompe permette quindi una facile movimentazione.
AZIONAMENTO POMPE PCP
Le pompe PCP possono essere controllate utilizzando diversi device a seconda delle necessità integrative.
I controller permettono di mettere in funzione l’impianto di dosaggio in pochi minuti, mentre i driver (disponibili con connettività Profinet o Modbus) consentono di remotare l’azionamento del quadro elettrico e di portare tutti i parametri di dosaggio nel pannello operatore della macchina.
FUNZIONALITÀ
• Dispensazione non influenzata da variazioni di temperatura e viscosità
• Semplice manutenzione grazie al design della pompa
• Possibilità di avere versioni speciali come corpo in PEEK, rotore in ceramica, statore in FEPM ecc.
• Possibilità di dispensare materiali caricati senza problemi di usura
• Funzione “Suck back” per evitare gocciolamenti.